• Presentazione
  • Indice Collane
  • Indice Autori
  • Franco Freda
  • Contatti
  • Ordina
  • Catalogo
  • Cultrura
  • RSS
Home > Indice Collane > Le librette di controra

Le librette di controra

“La radicale opposizione tra gli uomini si svela nel fatto che, parlando del piacere, gli uni decollano verso la metafisica e gli altri scivolano verso la fisiologia.”

I testi della collana:

- Dudù – Gabazkuak
- Dudù – Dall’anima. Passi di tango
- Mario Mariani – Le adolescenti
- Riccardo Bacchelli – Un amore in guerra
- Baldo Licata – L’oscura meraviglia
- Budetta Giuseppe C. – Vento di terra
- Luciano di Samòsata – Lucio o l’asino
- Corinna Furlanis – I canti del desìo
- Valeria Incantalupo – Lievemente
- Anna K. Valerio – Contro la P. Melissa
- Mauro Meriggi – Kâma-Loka
- Fiammetta Oselladori – Scilp. La prigione del vizio
- Fiammetta Oselladori – I cinque sensi o le cinque forme del piacere
- Fiammetta Oselladori – Il sorriso di Lulla o del peccato di carne


  • 1963. Solo diciotto anni dalla fine della guerra dei fascismi. A Padova, nel quartiere Arcella, ci sono ancora i crateri delle bombe angloamericane e il cielo ha il ricordo dei cerchi di fumo di Pippo, l’inglese spione. È l’anno del primo LP dei Beatles, del celeberrimo discorso di Martin Luther King, “I have a dream”, dei paesi sbranati dalla frana del Vajont, dell’assassinio di Kennedy. L’anno di Marcovaldo in libreria e di 8 ½ al cinema, del primo 007 e del Gattopardo... Leggi tutto..

  • "Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio. Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."

    Nicolás Gómez Dávila

  • Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le informazioni sulle nostre novità editoriali





    Dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy.
© 2011 Edizioni di Ar - Tutti i diritti riservati | redazione@edizionidiar.com