• Presentazione
  • Indice Collane
  • Indice Autori
  • Franco Freda
  • Contatti
  • Ordina
  • Catalogo
  • Cultrura
  • RSS
Home

Loading Images
01-giuliano_il_grande_small02-impero_menzogne_small03-manifesto_george_small04_astrosofia_di_vona_small

– ultime pubblicazioni –

 

 

Cultrura – Rubrica delle Edizioni di Ar:
(articoli più recenti)

- Meridionalismo e tradizione – intervista al prof. Massimo Pacilio sul Roma
- Cari bambini (di Silvia Valerio)
- Sul multipolarismo dell’età ellenistica. Brevissime note ‘a margine’ (di Giovanni Damiano)
- Generi di lusso (di Silvia Valerio)
- Intervista a Giovanni Damiano: “Dagli sbarchi pericolo mortale per l’Europa” – a cura di Francesco Boco per Il Primato Nazionale
- Una genealogia dell’origine. Brevissime note su Aldilà di Bene e Male (di Giovanni Damiano)
- Sulle malattie genetiche. Telethon e la presunta cura (di Cristina Coccia)
- Aldilà di Bene e Male. Una nota sulla traduzione
- Leopardi: dialogo tra un giovane favoloso e il mondo moderno


  • 1963. Solo diciotto anni dalla fine della guerra dei fascismi. A Padova, nel quartiere Arcella, ci sono ancora i crateri delle bombe angloamericane e il cielo ha il ricordo dei cerchi di fumo di Pippo, l’inglese spione. È l’anno del primo LP dei Beatles, del celeberrimo discorso di Martin Luther King, “I have a dream”, dei paesi sbranati dalla frana del Vajont, dell’assassinio di Kennedy. L’anno di Marcovaldo in libreria e di 8 ½ al cinema, del primo 007 e del Gattopardo... Leggi tutto..

  • "Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio. Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."

    Nicolás Gómez Dávila

  • Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le informazioni sulle nostre novità editoriali





    Dichiaro di aver preso visione dell' informativa sulla privacy.
© 2011 Edizioni di Ar - Tutti i diritti riservati | redazione@edizionidiar.com